Molto spesso riteniamo che l’obiettivo principale e l’impresa più ardua nella vita sia trovare l’Amore e realizzare finalmente il sogno di una vita di coppia. In realtà è cosa ben più complessa costruire, far maturare e mantenere vivo nel tempo quell’Amore trovato.
Dopo l’iniziale fase di innamoramento, passione e idealizzazione del partner saper veramente incontrare e conoscere l’altra persona, oltre che se stessi, è un’esperienza molto difficile. Come dire: di innamorarsi capita a tutti, succede e basta. Ma per amare veramente in modo sano, funzionale e sereno occorre consapevolezza, impegno, conoscenza, maturità ed “adultità”. Ognuno di noi porta con sé ferite e peculiarità che sono molto difficili da incastrare con le caratteristiche dell’altro. Possono pertanto insorgere incomprensioni, mancanze, equivoci che se non risolti, comunicati ed affrontati possono condurre alla rottura del rapporto o, ancora peggio, all’accontentarsi di una vita di coppia manchevole, triste e insoddisfacente per entrambi i partner.
Amare, vivere in coppia non è un’esperienza da vivere in modo automatico e reattivo, ma al contrario è qualcosa che richiede costante cura ed impegno, soprattutto perché tutti noi ci portiamo dentro delle mancanze che rendono amare ed essere amati un traguardo piuttosto che un punto di partenza. O meglio ancora un cammino…da percorrere insieme, magari con l’aiuto di un esperto come il counselor nel caso sia difficile farlo da soli nella coppia!