Ogni tradimento ha un suo significato peculiare che va accuratamente compreso all’interno della coppia in questione. Inutile etichettare, generalizzare e giudicare.
Può infatti essere motivato da differenti cause. Potrebbe significare un campanello di allarme per una crisi momentanea della coppia, una manifestazione transitoria di noia o rabbia nella relazione col partner, oppure la difficoltà a lasciarsi e quindi la ricerca di aiuto dall’esterno per riuscire a separarsi.
Un altro aspetto spesso trascurato, ma invece ricorrente è dato dal fatto che il tradimento potrebbe essere la manifestazione di un momento di crescita del singolo, di una personale messa in discussione che non avrebbe nulla a che vedere con la dimensione coppia.
Il tradimento non ha quindi un significato univoco, ma al contrario articolato e complesso che va compreso alla luce del momento storico che sta attraversando sia la coppia che il singolo. Non sempre è facile giungere da soli alla comprensione di quali bisogni e motivi spingano a tradire. Il supporto di un esperto come il counselor ti potrebbe aiutare a fare chiarezza e a prendere le decisioni più giuste dentro di te.